Adatto ai vegani

33 Products

Filters
  • amarone scarnocchioscarnocchio amarone riserva
    85,00

    Tipologia: vino rosso fermo secco
    Annata: 2013
    Denominazione: DOCG
    Vitigni: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella
    Alcol: 15,5%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 36 mesi in rovere francese e 12 mesi di affinamento in bottiglia
    Longevità: 35 anni circa
    Temperatura di servizio: 18°C circa previa decantazione del prodotto
    Momento per degustarlo: a tavola e da meditazione
    Abbinamenti: ottimo con secondi piatti a base di selvaggina, e formaggi stravecchi. Inequiparabile come vino da meditazione. Adatto anche per una dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG - TENUTA LENA DI MEZZO
    49,00

    Tipologia: vino rosso fermo secco
    Annata: 2016
    Denominazione: DOCG
    Vitigni: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella
    Alcol: 15%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 24 mesi in rovere francese e 6 mesi di affinamento in bottiglia
    Longevità:
    20 anni circa
    Temperatura di servizio: 18°C
    Momento per degustarlo: a tavola o da solo come vino da meditazione
    Abbinamenti: ottimo con secondi piatti a base di carne rossa in versione brasata, grigliata o arrosto. Accompagna bene formaggi invecchiati, pesci grassi e cucina asiatica. Meraviglioso anche da solo come vino da meditazione. E’ inoltre adatto per la dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG - TENUTA LENA DI MEZZO
    35,00

    Tipologia: vino rosso fermo secco
    Annata: 2019
    Denominazione: DOCG
    Vitigni: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella
    Alcol: 15%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 24 mesi in rovere francese e 6 mesi di affinamento in bottiglia
    Longevità:
    20 anni circa
    Temperatura di servizio: 18°C
    Momento per degustarlo: a tavola o da solo come vino da meditazione
    Abbinamenti: ottimo con secondi piatti a base di carne rossa in versione brasata, grigliata o arrosto. Accompagna bene formaggi invecchiati, pesci grassi e cucina asiatica. Meraviglioso anche da solo come vino da meditazione. E’ inoltre adatto per la dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • CUSTOZA doc edizione limitata
    9,00

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata:
    2023
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbianello, Bianca Fernanda (Cortese) ed eventuali uvaggi minori.
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Tipologia tappo: sughero
    Longevità:
    3 anni ma viene normalmente bevuto in versione fresca e giovane
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola o durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti e pesce di lago. Adatto per una dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • bianco di custoza docbianco di custoza doc: etichetta
    8,20

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata:
    2024
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbianello, Bianca Fernanda (Cortese) ed eventuali uvaggi minori
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 5 anni ma viene normalmente bevuto in versione fresca e giovane
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola o durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti e pesce di lago. Adatto per una dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • bardolino docbardolino doc monte del fra etichetta
    8,20

    BARDOLINO DOC

    Tipologia: Rosso fermo secco
    Annata: 2023
    Tappo: a vite
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.750 l
    Longevità: da consumarsi giovane
    Temperatura di servizio: 12 °C -15°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: antipasti estivi, pesce alla griglia, antipasti estivi, pasta e risotti, carni, cucina francese, vegetariana, vegana. Ottimo anche con pizza e street food. Estremamente adattabile a tavola.
    Allergeni: solfiti

  • amarone scarnocchioscarnocchio amarone riserva
    52,50

    Tipologia: vino rosso fermo secco
    Annata: 2016
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella
    Alcol: 15,5%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 36 mesi in rovere francese e 12 mesi di affinamento in bottiglia
    Longevità: 35 anni circa
    Temperatura di servizio: 18°C circa previa decantazione del prodotto
    Momento per degustarlo: a tavola e da meditazione
    Abbinamenti: ottimo con secondi piatti a base di selvaggina, e formaggi stravecchi. Inequiparabile come vino da meditazione. Adatto anche per una dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • custoza superiore doc: bottiglia
    35,00

    CUSTOZA SUPERIORE DOC

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata: 2018
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbiano Toscano, Cortese, lncrocio Manzoni.
    Alcol: 13%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 8 mesi sui lieviti e 8 mesi in bottiglia
    Longevità: 10 – 12 anni
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: Pesce in generale, carni bianche, antipasti all’italiana, pasta, cucina francese, asiatica, vegetariana, vegana. Estremamente adattabile a tavola anche con una cucina di funghi invernale.
    Allergeni: solfiti

  • bonomo sexaginta - custoza superiore 2018bonomo sexaginta - custoza superiore 2018
    34,00

    CUSTOZA SUPERIORE DOC

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata: 2020
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Cortese, Trebbiano Toscano, Cortese.
    Alcol: 13%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 8 mesi sui lieviti e 8 mesi in bottiglia
    Longevità: 10 – 12 anni
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: Cucina fusion peruviana, messicana, carni rosse, crostacei, formaggi. Estremamente adattabile a tavola anche con una cucina di funghi invernale.
    Allergeni: solfiti

  • custoza superiore doc: bottigliacustoza superiore doc: etichetta
    13,00

    CUSTOZA SUPERIORE DOC

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata: 2022
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbiano Toscano, Cortese, lncrocio Manzoni.
    Alcol: 13%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 8 mesi sui lieviti e 8 mesi in bottiglia
    Longevità: 10 – 12 anni
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: Pesce in generale, carni bianche, antipasti all’italiana, pasta, cucina francese, asiatica, vegetariana, vegana. Estremamente adattabile a tavola anche con una cucina di funghi invernale.
    Allergeni: solfiti

  • Amarone Classico Lena: bottigliaamarone della valpolicella classico
    95,00

    Tipologia: vino rosso fermo secco
    Annata: 2018
    Denominazione: DOCG
    Vitigni: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella
    Alcol: 15%
    Formato: 1.50 l
    Periodo di affinamento: 24 mesi in rovere francese e 6 mesi di affinamento in bottiglia
    Longevità:
    20 anni circa
    Temperatura di servizio: 18°C
    Momento per degustarlo: a tavola o da solo come vino da meditazione
    Abbinamenti: ottimo con secondi piatti a base di carne rossa in versione brasata, grigliata o arrosto. Accompagna bene formaggi invecchiati, pesci grassi e cucina asiatica. Meraviglioso anche da solo come vino da meditazione. E’ inoltre adatto per la dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • custoza superiore doc magnum: bottiglia
    39,00

    CUSTOZA SUPERIORE DOC

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata: 2020
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbiano Toscano, Cortese, lncrocio Manzoni.
    Alcol: 13%
    Formato: 1.5 l
    Periodo di affinamento: 8 mesi sui lieviti e 8 mesi in bottiglia
    Longevità: 10 – 12 anni
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: Pesce in generale, carni bianche, antipasti all’italiana, pasta, cucina francese, asiatica, vegetariana, vegana. Estremamente adattabile a tavola anche con una cucina di funghi invernale.
    Allergeni: solfiti

  • chiaretto di bardolinobardolino chiaretto doc: tappo
    8,20

    Tipologia: vino rosato fermo secco
    Annata: 2024
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 2 anni circa
    Temperatura di servizio: 12°C
    Momento per degustarlo: a tavola e durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: Ottimo aperitivo estivo con gli amici. Si accompagna bene con pizza, antipasti all’italiana come prosciutto e melone o caprese, tagliere di salumi, pasta, cucina asiatica e francese, carni bianche e pesce in genere, cucina al barbecue e vegetariana. Adatto anche per vegani.
    Allergeni: solfiti

  • Cassetta regalo in legno tre bottiglie
    56,00

    Formato: 0.75 l
    Momento per degustarlo: a tavola
    Tipologia: bianco fermo secco e rosso fermo secco
    Abbinamenti: aperitivi, antipasti,primi piatti in brodo e zuppe di legumi, pasta al sugo, carni rosse, formaggi. Per la grappa consigliamo cioccolato, caffè, sigaro e come base cocktail.

  • Amarone Casa capiteiAmarone Casa Capitei
    42,00

    Tipologia: vino rosso secco
    Annata: 2019
    Denominazione: DOCG
    Vitigni: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella
    Alcol: 15,5%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 24-30 mesi in rovere francese e 6-8 mesi di affinamento in bottiglia
    Longevità: 20 anni circa
    Temperatura di servizio: 16 °C -18 °C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: è splendido servito con importanti piatti di selvaggina, in particolare il cinghiale, o con arrosti saporiti. Si accompagna egregiamente alle carni brasate e ai primi piatti robusti (risotto all’amarone, paste con ragù…), ma anche a piatti con spiccata piccantezza e ricchi di spezie. Per la sua armonia e rotondità è di facile complemento a saporite pietanze di pesce, anche esotiche. Magico con scaglie di formaggi saporiti e stravecchi. Grande vino da trattenimento o da “fuori pasto”: aristocratico, ma immensamente appagante se sorseggiato in meditazione. E’ adatto per una cucina vegana.
    Allergeni: solfiti

     

  • CHARDONNAY FRIZZANTECHARDONNAY FRIZZANTE
    8,00

    Tipologia: bianco secco frizzante
    Annata: 2023
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Chardonnay
    Alcol: 11%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 1 anno circa
    Temperatura di servizio: 8° C -10° C
    Momento per degustarlo: con gli amici durante l’aperitivo, con la pizza o con piatti a base di pesce e verdure.
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, cocktail di gamberetti, pollo fritto, cucina cinese e thailandese e pesce di lago. Adatto anche per una dieta vegana.
    Allergeni: solfiti
    Valori nutrizionali 100 ml: E= 277 kJ/67 kcal
    Ingredienti: Uve, correttori di acidità (acido citrico), conservanti (solfiti, acido sorbico, solfato di ammonio), stabilizzanti (gomma arabica, mannoproteine di lieviti, poliaspartato di potassio), imbottigliato in atmosfera protettiva, mosto di uve concentrato, bentonite, lieviti.