LUGANA DOC – MAGNUM 2022

Out of Stock

36,00

Tipologia: Bianco fermo secco
Annata: 2022
Denominazione: DOC
Vitigni: Trebbiano di Lugana
Alcol: 13%
Formato: 1.5 l
Longevità: 5 anni circa
Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
Momento per degustarlo: a tavola e durante gli aperitivi
Abbinamenti: ideale da solo o per una cucina di Lago. Ottimo per primi piatti in brodo e zuppe di legumi, pasta al sugo o cucina estiva leggera, cucina cinese, giapponese, thailandese, malesiana, vegetariana, e dieta vegana.
Allergeni: solfiti

Esaurito

COD: LUG150H22LCL-U3 Categoria:

Descrizione

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA:

Lugana doc Magnum si presenta di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Al naso è molto intenso, floreale e fruttato con sentori di fiori bianchi, banana, agrumi, albicocca, pesca e mandorla. Al palato secco, fresco, armonico, caldo con un’ottima persistenza. Ritorno agli aromi nasali, ottima bevibilità.

VIGNETO DI PROVENIENZA:

A sud del Lago di Garda viene coltivata l’uva Trebbiano di Lugana o Turbiana, una varietà da poco associata al Verdicchio bianco che, sembra essere originario della regione Veneto e introdotto a seguito nelle Marche durante il XV sec. I vitigni sono coltivati su terreni di origine argillosa e sabbiosa residui delle ultime glaciazioni che hanno dato forma al Lago di Garda.

PERCHÉ ACQUISTARE IL LUGANA DOC MAGNUM ?

Il Lugana doc Magnum è ideale per le tavole estive e per gli aperitivi. Un regalo ideale per le occasioni speciali ad amici o cari. Fresco, fruttato e floreale risulta sempre piacevolmente esplosivo ma mai noioso. Le uve sono fermentate a basse temperature (criomacerazione) in acciaio per un’esaltazione naturale degli aromi e consentendo così anche la riduzione dei solfiti aggiunti. La beva è invitante, fine ed elegante.
Questo vino viene premiato dalle guide internazionali ogni anno, l’ultimo premio è stato assegnato dal Touring Club Italiano con la guida VINI BUONI D’ITALIA 2021 che ha donato la prestigiosa corona. E’ anche adatto per una dieta vegana.

Ti potrebbe interessare…

  • lugana doc: bottiglialugana doc: etichetta
    12,80

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata: 2024
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Trebbiano di Lugana o Turbiana
    Alcol: 13%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 2 anni circa
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola e durante gli aperitivi
    Abbinamenti: ideale da solo o per una cucina di Lago. Ottimo per primi piatti in brodo e zuppe di legumi, pasta al sugo o cucina estiva leggera, cucina cinese, giapponese, thailandese, malesiana, vegetariana, e dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • bianco di custoza docbianco di custoza doc: etichetta
    8,20

    In offerta fino al 13 aprile
    Tipologia:
    Bianco fermo secco
    Annata:
    2024
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbianello, Bianca Fernanda (Cortese) ed eventuali uvaggi minori
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 5 anni ma viene normalmente bevuto in versione fresca e giovane
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola o durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti e pesce di lago. Adatto per una dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

  • chiaretto di bardolinobardolino chiaretto doc: tappo
    8,20

    Tipologia: vino rosato fermo secco
    Annata: 2024
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 2 anni circa
    Temperatura di servizio: 12°C
    Momento per degustarlo: a tavola e durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: Ottimo aperitivo estivo con gli amici. Si accompagna bene con pizza, antipasti all’italiana come prosciutto e melone o caprese, tagliere di salumi, pasta, cucina asiatica e francese, carni bianche e pesce in genere, cucina al barbecue e vegetariana. Adatto anche per vegani.
    Allergeni: solfiti

lugana doc magnum: bottiglia

LUGANA DOC - MAGNUM 2022

36,00

Esaurito