SPUMANTE BRUT SCIANCO – CUSTOZA DOC

11,80

Annata:
Denominazione: DOC
Vitigni: Garganega, Tocai Friulano, Trebbiano toscano, Cortese e Chardonnay
Alcol: 12,5%
Formato: 0.75 l
Longevità: 2 anni circa
Temperatura di servizio: 6°C – 8°C
Momento per degustarlo: aperitivo, a tavola
Tipologia: Bianco secco
Abbinamenti: Eccellente come aperitivo bevuto da solo o come vino da tutto pasto. Ottimo con il pesce ma anche con le carni bianche come pollame e coniglio al forno e gli antipasti di salumi e formaggi. Da provare anche con pizza o risotto con il tastasal.
Allergeni: solfiti

119 disponibili

COD: SCB075LCL-U3-6 Categorie: , Tag:

Descrizione

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA:

Spumante Brut Scianco è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Possiede un perlage fine che ricorda i vicini in Franciacorta. Al naso, i sentori sono delicati. I profumi floreali e fruttati ricordano il biancospino, gli agrumi, la pesca, mela verde e la pera. Al palato è un vino elegante con ritorno di cedro che accompagna le note di pesca, albicocca, mela verde e fiori bianchi. Ottima la persistenza e armonia.

VIGNETO DI PROVENIENZA:

A pochi chilometri dal Lago di Garda, nel paese di Custoza trovate i vigneti (Grottino e Montegodio) che producono questo vino meraviglioso. Siete a due passi dalla città di Verona. Qui, i vitigni di Garganega, Tocai Friulano, Trebbiano toscano, Cortese e Chardonnay sono allevati interamente a Guyot e i terreni sono di origine calcarea, argillosa e ghiaiosa.

PERCHÉ ACQUISTARE SPUMANTE BRUT SCIANCO ?

Spumante Brut Scianco è un vino bianco dalla bollicina fine, non serve spostarsi in Franciacorta o in Prosecco per trovare un vino che sa sorprendere: qui eleganza ed armonia la fanno da padroni. Provatelo per le festività per un brindisi prima di sedervi a tavola oppure concedevi una cena con del pesce o della carne, formaggi o verdure fritte. Scianco è sempre lì ad accompagnarvi con la sua persistenza aromatica e armonia. Si consiglia la beva entro massimo 3 anni. Le uve vengono fermentate a basse temperature (criomacerazione) in acciaio per un’esaltazione naturale degli aromi e consentendo così anche la riduzione dei solfiti aggiunti.

Ti potrebbe interessare…

  • Garganega Ega igt
    11,00

    Tipologia: Bianco secco fermo
    Annata:
    2024
    Denominazione: IGT
    Vitigni: Garganega 100%
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 1 anno e mezzo circa
    Temperatura di servizio: 8 °C -10°C
    Momento per degustarlo: aperitivo e antipasti
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti e pesce di lago.
    Allergeni: solfiti

  • vino spumante rosè monte del fravino spumante rosè monte del fra
    12,00

    Tipologia: vino spumante rosè bardolino chiaretto
    Annata:
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina veronese, Rondinella, Molinara
    Alcol: 12%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 2 anni
    Temperatura di servizio: 6° C – 8° C
    Momento per degustarlo: a tavola o durante gli aperitivi
    Abbinamenti: Eccellente come aperitivo, ottimo con il pesce, primi piatti, carni bianche e antipasti di salumi e formaggi. È ideale tanto come aperitivo quanto come ingrediente per la preparazione di cocktail. Da provare con i barbecue estivi e cucina di carne in generale. E’ adatto anche per una dieta vegana.
    Allergeni: solfiti

spumante brut scianco

SPUMANTE BRUT SCIANCO - CUSTOZA DOC

11,80

119 disponibili